Domani sarà il sabato del Carnevale Ambrosiano. Nei giorni scorsi il resto d’Italia ha festeggiato il Carnevale “normale”, quello del giovedì e del martedì grasso. Insomma il Carnevale, con quel che può significare…il mascherarsi, l’assumere identità altrui, il capovolgimento dei ruoli eccetera eccetera, è intorno a noi.
Io non sono uno che festeggia molto a Carnevale. Non so trovare una ragione precisa. Ma nel corso degli anni, a partire già dagli anni tardo adolescenziali, non so, mi ha preso sempre meno.
Ho però almeno un paio di ricordi del Carnevale della mia infanzia.
Uno è che stavo (quasi) sempre male. Vuoi per il freddo dell’inverno, vuoi perché una roccia non lo sono mai stato, vuoi perché sai com’è con la mamma apprensiva, insomma ero sempre mal messo.
Ma quando non ero troppo mal messo, mi mascheravo eccome. Ed eccoci al secondo ricordo: mia nonna che mi crea il costume carnevalesco. Creare ritengo sia il verbo più adatto. Lo pensava, tagliava, cuciva. Su misura. A me e mio fratello, perché dovevamo ovviamente vestirci uguali…penso per la gioia della mamma ma non ho mai indagato.
Purtroppo non ho qui con me a Milano delle foto da poter postare. Ma credetemi sulla parola. Nel mio costume da leone (roarrrr) o da Zorro (banale, ma chi non ci si è vestito almeno una volta) ero proprio un figurino!
Voglio vedereeeeeeeeeee te vestito da leone..uahauahauh xD …video del venerdì?=) ehehe…
…il carnevale lo associavo sempre al freddo, compiti in classe…e interrogazioni..>.< ora equivale al periodo degli esami…soltanto che questo anno non ho fatto altro che divorare le chiacchiere/frappe..e bla bla 😛
buon inizio settimana ^.^;
Aloha fan degli After!xD
…eh il video del venerdì?=)
..ah..il 26 uscirà il nuovo album dei Baustelle…:P
buon weekend 😀